![](https://labgreece.org/wp-content/uploads/2019/11/europa-social-ita-copertina.jpg)
GERASIMOS PRODROMITIS, DOCENTE DI PSICOLOGIA SOCIALE, UNIVERSITA’ PANTEION, ATENE
“Ho sentito il nostro Rettore dire: “ora con i soldi che abbiamo, dobbiamo comprare libri per la Biblioteca o darli alla mensa universitaria, cosa mangiano i ragazzi? ” ”
THANASIS GOUNARIS, PRESIDE 165ma SCUOLA ELEMENTARE, ATENE
“Tutti e due i suoi genitori avevano perso il loro lavoro. Il bambino è venuto a scuola per due giorni interi completamente a digiuno, quindi siamo stati costretti a trovare dei modi per poter nutrire i ragazzi della scuola.
Questo non succede soltanto nella nostra scuola: noi abbiamo pensato semplicemente di doverlo mostrare alla società, per far sapere ciò che succede realmente.”
GERASIMOS PRODROMITIS, DOCENTE DI PSICOLOGIA SOCIALE, UNIVERSITÀ PANTEION, ATENE
“Abbiamo tanti esempi di ragazzi che a causa delle ridotte possibilità economiche delle famiglie non potranno andare a studiare nelle università a cui sono stati ammessi.”
THANASIS GOUNARIS, PRESIDE 165ma SCUOLA ELEMENTARE, ATENE
“Le famiglie più ricche continuano a portare i loro figli alle scuole private, mentre le famiglie di reddito medio, visto che lo stipendio medio in Grecia si è dissolto, tornano di nuovo alle scuole pubbliche.”
GERASIMOS PRODROMITIS, DOCENTE DI PSICOLOGIA SOCIALE, UNIVERSITÀ PANTEION, ATENE
“Tutta questa applicazione neoliberista del dogma dello shock che ha vissuto la società greca, le università la vivono tramite vari tentativi di riforma.”
THANASIS GOUNARIS, PRESIDE 165ma SCUOLA ELEMENTARE ATENE
“La cassa della scuola, oggi mentre stiamo parlando, ha otto euro.
Per gestire tutta questa struttura e poter operare, siamo obbligati da parecchio tempo ad acquistare delle cose e ad indebitarci con i nostri fornitori, per esempio: il gas naturale per il nostro riscaldamento, la DEI [corrente elettrica].”
GERASIMOS PRODROMITIS, DOCENTE DI PSICOLOGIA SOCIALE, UNIVERSITÀ PANTEION, ATENE
“La Conoscenza si trasforma in prodotto, che deve essere venduto e fare soldi. Questa cosa sostanzialmente è contraria all’idea stessa di università pubblica, che significa sviluppo e trasmissione della Conoscenza.”
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA GRECA
Art.16.2
“L’istruzione costituisce una missione fondamentale dello Stato. Essa ha per scopo la formazione morale, spirituale, professionale e fisica dei greci, lo sviluppo della loro coscienza nazionale e religiosa e la loro formazione come cittadini liberi e responsabili.
LIANA MAILLI – “Médecins du monde”, ONG
“Con la pensione da 300 euro dell’anziano di casa, vive tutta la famiglia di cinque persone: cinque persone vivono con 300 euro, come possono vivere? Non possono.”
ANTONIS PAPANTONIOU, EX AMMIRAGLIO DELLA MARINA MILITARE
“Morti che provengono da varie cause: mancanza di assistenza medico-sanitaria, mancanza di assistenza ospedaliera, di cibo; e poi i suicidi, che in questa epoca della nuova occupazione, superano i 6.000. Io non li chiamo suicidi, ma li chiamo omicidi.”
LIANA MAILLI – “Médecins du monde”, ONG
“Persone povere che sono diventate molto povere, e persone della classe media, molte, molte di loro, persone di classe media che sono povere o molto povere.”
REGISTA TEATRALE
“È sempre una parte della società; l’altra parte della società continua ad avere le sue ville, le sue piscine, i suoi yacht.”
PASSANTE 1
“Abbiamo una plutocrazia in Grecia.”
THANASIS GOUNARIS, PRESIDE 165ma SCUOLA ELEMENTARE, ATENE
“I molto molto ricchi, credo, diventano più ricchi ed i mediamente ricchi o comunque la famiglia media diventa molto più povera.”
PASSANTE 1
“Ed io sono uno dei poveri, non povero, potrei essere della classe media.
E ciò che ti fa piangere e buttare lacrime, è questo; non c’è amore, non c’è sentimento, non esiste un amico, non esiste famiglia, tutto se n’è andato, sono spariti come le colombe.”
KALLI DRAMITINOU
“Quando vedi che in un Paese si riduce il numero delle università e cambiano regime; che le scuole chiudono.
Hanno chiuso tanti ospedali. Devi avere soldi per andare dal medico, perché i soldi che versavi ogni mese dal tuo stipendio o della tua pensione, i soldi che davi per l’ospedale o per l’assistenza sanitaria sono partiti e sono diventati PSI e sono andati laddove sono andati: alla Banca Centrale Europea e ovunque abbiano ritenuto i precedenti governanti.
Quando allora uno Stato non dà istruzione, non dà cultura, non dà salute e previdenza, non può chiamarsi Stato di diritto”.
LIANA MAILLI -“Médecins du monde”, ONG
“Pensiamo: “cosa sto facendo”, sono lo Stato? NO, cosa sto facendo? Perchè faccio questo? In questo momento, la risposta è: “perché sono un dottore”. Altre persone hanno bisogno di me ed io ho bisogno di loro.
Uno Stato, un paese in democrazia, non è giusto che permetta che i propri cittadini perdano la loro dignità; perché se non hai l’assistenza sanitaria essenziale dallo Stato perdi la tua dignità; se non hai cibo perdi la tua dignità. E questo non è giusto, questo è contrario ad ogni diritto umano.”
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA GRECA
Art.21.3
“Lo Stato veglia sulla salute dei cittadini ed adotta misure speciali per la protezione dei giovani, dei vecchi, degli invalidi, come pure per l’assistenza ai poveri.”
DIMITRIS KAZAKIS, ECONOMISTA
“I teorici del memorandum in Grecia, usano la definizione “Stateness”; quindi ci troviamo in una condizione di “Stateness”, che significa “mancanza di Stato”.
NARRATORE
Riforme, in cambio di denaro.
MEMORANDUM
ANTONIS RAGOUSIS, INVESTMENT STRATEGIST
Il Loan agreement tra la Grecia ed i suoi creditori, l’Unione Europea e il Fondo Monetario Internazionale, non è stato ratificato dal parlamento greco, è stato solo firmato dal Ministro delle Finanze e dal Presidente della Repubblica (1), quindi questo è solo una clausola indicativa che va contro alla Costituzione del paese. (2)
GEORGIOS KASSIMATIS, costituzionalista, membro della Commissione parlamentare per la verità sul debito pubblico
[L’accordo del 2012] è stato votato dal Parlamento, ma solo come disegno di legge. Pure questo accordo non ha validità: questa non è una ratifica dell’accordo, è il riconoscimento di un disegno di legge e nient’altro (3).
Di conseguenza, tutti gli accordi di prestito e tutte le condizioni che sono state imposte sono per aria: non sono valide (4).
NARRATORE
Quando qualcuno si impoverisce, qualcun altro si arricchisce: i soldi non svaniscono nell’aria, entrano nelle tasche di qualcuno.
DIMITRIS KAZAKIS, ECONOMISTA
“Chi ne ha tratto beneficio da questa storia? Oltre gli americani e i tedeschi con le controprestazioni e cose varie, ne ha tratto beneficio il cartello bancario dell’eurozona.”
MANFREDI DE LEO, ECONOMISTA, UNIVERSITÀ ROMA TRE
“In Grecia, non tutta l’economia va a rotoli. I settori più dediti all’export crescono, crescono le esportazioni:(5) (6) i capitali più grandi possono usufruire di un nuovo ambiente economico, in cui le tutele del lavoro sono praticamente annullate, in cui i salari sono bassissimi, infinitamente più bassi rispetto al periodo pre-crisi, quindi è un’economia più profittevole per il capitale privato.”
JOHN PERKINS, EX AGENTE NSA (7)
“Austerità, austerità, austerità: funziona solo per le persone ricche, non per la gente media o la classe media.”
MONI OVADIA, SCRITTORE
“Se io scelgo di vivere in modo sobrio, sono un uomo libero, se mi impongono di vivere in un modo sobrio, sono un servo”.
IOANNA MAVRIDOU
“Fanno degli esperimenti su di noi, ma non l’avranno vinta, non l’avranno vinta!
Per niente!”
RANIA ANTONOPOULOS, ECONOMISTA
25 Novembre 2013, COLUMBIA UNIVERSITY – NEW YORK
“Questo governo cadrà, poiché continua ad insistere con le stesse politiche e un governo più informato e progressista prenderà il potere.”
25 GENNAIO 2015: IL PARTITO DI SINISTRA SYRIZA, GUIDATO DA ALEXIS TSIPRAS, VINCE LE ELEZIONI POLITICHE ANTICIPATE CON IL 36,34% DEI VOTI”
ALEXIS TSIPRAS, PRESIDENTE DI SYRIZA:
25.01.2015
“Cittadini di Atene, oggi il popolo greco ha scritto la Storia. La speranza ha scritto la Storia. La Grecia si lascia dietro l’austerità della distruzione, si lascia dietro la paura e l’autoritarismo, si lascia dietro un quinquennio di umiliazione ed angustia, la Grecia va avanti.”
NARRATORE
Il nuovo governo disarma la polizia (8). La tensione evapora, e cresce l’attesa.
È l’alba della nuova Grecia.
VENDITRICE AMBULANTE
“Ci fidiamo di lui, abbiamo riposto le nostre speranze in Tsipras, crediamo che siano nuovi, onesti ed interessati al popolo e non solo alle loro tasche e a quelle delle banche.”
RAGAZZO (C)
“Penso che sia il momento di cambiare e da quel che sembra, la Grecia sta entrando in una traiettoria del genere.”
CAMERIERE
“Credo che adesso le cose cambieranno per il meglio.”
PASSANTE 1
“Con Tsipras, si sentono cose buone e gli crediamo, perché non avevamo un’altra alternativa.”
VENDITRICE AMBULANTE
“È cambiato l’umore della gente, hanno speranza in qualcosa di migliore.”
PASSANTE 1
“È bravo per la classe media; per la classe media.”
NARRATORE
Il tecnico Yanis Varoufakis, eletto per la prima volta in parlamento, è il nuovo ministro delle finanze. Appena insediato, ingaggia la consulenza della banca d’affari Lazard (9): il debito va rinegoziato.
DIMITRIS KAZAKIS – ECONOMISTA
“Il signor Soros gli ha assicurato una carriera molto buona, all’Università del Texas ed in una multinazionale americana, dove lavorava con la ”game theory” – la “teoria dei giochi” – alla creazione di videogiochi per quella specifica azienda”. (10)
NARRATORE
Varoufakis è anche membro del think tank INET (11).
Secondo il magazine finanziario tedesco Wirtschafts-Woche, è proprio INET, fondata dal multimiliardario George Soros (12) a cofinanziare nel 2013, il tour accademico in terra americana dei vertici politici di Syriza (13).
MARCELLO FOA, GIORNALISTA
“Il record di Soros parla molto chiaro: le cosiddette “primavere”, arabe piuttosto che kirghise, ucraine, ce ne sono state tante… non sono frutto solo di rivolte spontanee; le rivolte spontanee falliscono sempre, le rivoluzioni spontanee nella Storia falliscono sempre, sono degli sbotti di rabbia, che però non vengono gestite e canalizzate: quando arrivano a buon fine c’è dietro una organizzazione molto attenta, scientifica.”
NARRATORE
George Soros ha aperto un centro di assistenza sanitaria a Salonicco e stanziato fondi per 190 istituzioni, tra orfanotrofi, asili, scuole e case di riposo (14).
Tramite la sua Open Society e in compagnia di Novartis, Pfizer, Vodafone, Volkswagen, Ford e Microsoft, sponsorizza e supporta anche la clinica dove fa volontariato la pediatria Liana Mailli (15). Pure il grande armatore Niarchos mette la sua parte (16). Non solo, ogni mattina fa arrivare anche 400 colazioni alla scuola elementare diretta da Thanasis Gounaris dove, prima, i bambini svenivano dalla fame.
Il buon cuore dei miliardari sostituisce lo Stato, rimasto senza soldi.
Trickle – down: è la ricchezza illimitata di chi sta sempre più in alto, che goccia a goccia, arriva a chi sta sempre più in basso.
ALEXIS TSIPRAS, PRESIDENTE DI SYRIZA:
25.01.2015
“E se qualcuno ha vinto oggi, è la Grecia della fatica, la Grecia del lavoro.”
COSTANTINO
“Vorrei che mi trovasse qualcosa da fare, ed essere in grado di farla per poter essere occupato; poter lavorare dignitosamente e guadagnare mensilmente quel che è la paga mensile, vorrei poter lavorare e vivere dignitosamente.”
RANIA ANTONOPOULOS, VICEMINISTRO DEL LAVORO, GOVERNO TSIPRAS
«Perché abbiamo povertà?» e la risposta è molto chiara: hai povertà se hai persone che lavorano e guadagnano molto poco o, che non hanno un lavoro e non guadagnano niente.”
DISOCCUPATO
“Spero, spero che cambi qualcosa, un po’ alla volta, per andare al lavoro. Questo è: il lavoro.”
KALLI DRAMITINOU
“Non vogliamo dei buoni mensa, né un’occupazione per una mancia, vogliamo lavoro: sentirci di nuovo forti per stare sulle nostre gambe. Vogliamo il diritto al lavoro, a qualunque età ci troviamo.”
RANIA ANTONOPOULOS, VICEMINISTRO DEL LAVORO, GOVERNO TSIPRAS
“È una responsabilità dello Stato garantire che quando la maggioranza delle persone chiede lavoro per ottenere un reddito, quel che garantisci è il lavoro, non il reddito, è il lavoro.”
ALEXIS TSIPRAS, PRESIDENTE DI SYRIZA:
25.01.2015
“Il verdetto del popolo greco, il vostro verdetto annulla oggi in modo indubbio i memorandum dell’austerità e della distruzione. Il verdetto del popolo greco rende la Troika il passato per il nostro quadro comune europeo.”
PENSIONATO 2
“In Grecia abbiamo un governo e ci deve governare, non la Troika e nessuna Troika: mai più Troika in Grecia.”
PASSANTE 2
“Se con il nostro nuovo governo inizia qualcosa di nuovo, cambierà l’Europa, che si unisca tutta l’Europa; che tutta l’Europa diventi una grande Grecia, un abbraccio così che non esista un povero, che non esista un senzatetto, che non esista un affamato.
NOTE:
1- a) ΝΟΜΟΣ 3845/06.05.2010
b) Gazzetta Ufficiale Repubblica Greca: 3845/06.05.2010
c) Loan Facility Agreement 08.10.2010
2- Art. 28. – 1) Costituzione della Repubblica Greca
3- a) ΝΟΜΟΣ 4046/14.02.2012
b) Gazzetta Ufficiale Repubblica Greca: 4046/14.02.2012
4- Art. 28. – 1) Costituzione della Repubblica Greca
5- Bernegger Michael, Die griechische Tragödie und ihre Lösung,
6- Ansa: Grecia: export cresce del 13% in 2017 e si attesta a 28,8mld, Associazione esportatori,dati che non si vedevano dal 2012
7 – Dialogos Radio, Intervista a John Perkins, ex agente NSA, (English); 14/15.11.2013
8- LIVINI ETTORE, Tsipras “disarma” la polizia greca: via le pistole, no a intimidazioni ai cortei, La Repubblica, 02.02.2015
9- Reuters, Greece hires Lazard to advise on debt ahead of talks, 31.01.2015
10- Griffith Nye Daniel, The Value of Fun: Valve Software Appoints In-House Economist, Forbes, 15.06.2012 – Inghirami Tommaso, Nuovi modelli organizzativi: il caso Valve Corporation, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, p.55.
11- https://www.ineteconomics.org/research/experts/yvaroufakis
12- https://www.ineteconomics.org/research/experts/gsoros
13- Zerfaß Florian, Hennersdorf Angela und Schnaas Dieter, Wie sich George Soros als Euro-Retter inszeniert, Wirtschafts-Woche, 14. Februar 2013
14- Smith Helena, George Soros funds ‘solidarity centres’ to help Greeks hit by economic crisis, The Guardian, 21.01. 2014
15- Médecins du Monde – Greece: https://mdmgreece.gr/en/sponsors/ (pp. 1/3)
16- Médecins du Monde – Greece: https://mdmgreece.gr/en/sponsors/ (p.1)